-
Riavvia le tue interfacce web con “Bootstrap”
Oggi voglio farvi conoscere una nuova suite di librerie, tra: componenti HTML, JavaScript basati su JQuery e CSS, che consente lo sviluppo di interfacce web, leggere, veloci e molto eleganti, ispirate a quella di Twitter, non a caso l’autore di questo progetto è Mark Otto che è anche uno dei designer del famoso social network. Il progetto di cui parliamo è “Bootstrap” da cui il titolo di questo post. Bootstrap comprende come detto una serie di strumenti per facilitare la costruzione di interfacce web, con componenti già pronti come menu dropdown, menu, tabber, bottoni, etc., CSS per costruire layout basati sul sistema grid (940px), stilizzazione di componenti HTML di base,…
-
Controlla individualmente ogni lettera con Lettering.js
Essendo continuamente alla ricerca di novità riguardo il web design, mi sono imbattuto in questo progetto che sembra essere interessante, parliamo di Lettering.js. Sostanzialmente è una libreria javascript basata sull’onnipresente JQuery, che consente di controllare singolarmente le lettere di una parola in modo da creare bellissimi effetti su titoli, messaggi e quant’altro debba essere messo in evidenza all’interno di un sito web. Vediamo subito brevemente come funziona, partendo da una riga di HTML: [code lang=”html”]<h1 class=”mio_titolo”>Titolo</h1>[/code] Includiamo nella nostra pagina la libreria JQuery e la libreria Lettering.js,aggiungendo poi del codice JavaScript per invocare il metodo lettering(), come mostrato di seguito: <script src="path/to/jquery-1.4.2.min.js"></script> <script src="path/to/jquery.lettering.min.js"></script> <script> $(document).ready(function() { $(".mio_titolo").lettering(); }); </script>…
-
Tipped, il framework JavaScript per i tooltip
State sviluppando un sito web, avete bisogno di aiutare i vostri utenti nell’utilizzo del vostro sito, magari qualche tooltip ben fatto potrebbe essere utile allo scopo, Tipped allora fa al caso vostro. Tipped è un framework JavaScript che vi consentirà di creare con estrema facilità degli splendidi tooltip utilizzando il framework JavaScript base che più vi aggrada. Tipped usa uno script “adapter” molto leggero, il BridgeJS, che fornisce il supporto per più frameworks JavaSript, attualmente quelli supportati sono jQuery e prototype, altri framework possono essere facilmente utilizzati aggiungendo nuovi adapters. L’intera “skin” del tooltip, dall’ombra all’icona del caricamento è disegnata utilizzando Canvas, ciò significa che è facilmente cambiare lo stile…
-
Come smussare gli angoli di un elemento DIV con CSS 3.0
Utilizzando CSS3, è possibile ottenere un riquadro con gli angoli arrotondati, con raggio a piacimento, il codice proposto funziona correttamente con le versioni di browser elencate di seguito: Firefox 3.5 e successive Internet Explorer 9 Safari 3.0 e successive Opera 10.5 e successive Google Chrome 4.1 e successive Ma andiamo subito a vedere il codice: Definiamo una nuova class CSS .rounded { border:solid 5px #191919; -moz-border-radius:15px; -webkit-border-radius:15px; border-radius:15px; } e applichiamola ad un elemento DIV in questa maniera: Questa è una prova per ottenere questo risultato: