• Home
  • My Resume
  • Home
  • My Resume

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Feb    
  • Architetture,  Cloud,  Containers,  Software,  Vetrina

    Che cos’è una “Service Mesh” e perché ne abbiamo bisogno?

    31 Dicembre 2018 /

    Volevo consigliare un interessante articolo di Container Journal, sulle Service Mesh In un ecosistema dei microservizi, solitamente i problemi trasversali come il service discovery, la sicurezza service-to-service e la sicurezza da origine a servizio, l’osservabilità e la resilienza vengono gestiti tramite assets condivisi come i gateway API o ESB. Poiché un microservizio cresce in dimensioni e complessità, può diventare più difficile da comprendere e gestire. Una Service Mesh affronta queste sfide laddove l’implementazione di queste funzionalità trasversali è configurata come codice. Una Service Mesh fornisce una serie di proxy di rete accanto ai containers e ciascun proxy funge da gateway per ciascuna interazione che si verifica, sia tra containers che…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    What Is Enterprise Information Management?

    25 Febbraio 2019

    Le 4 ragioni per le quali l’Edge Computing cambierà l’utilizzo del cloud

    25 Gennaio 2019

    Guida rapida in 10 passi per la migrazione al serverless

    30 Dicembre 2018
  • Architetture,  Cloud,  Software,  Vetrina

    Guida rapida in 10 passi per la migrazione al serverless

    30 Dicembre 2018 /

    Il 2017 è stato un anno enorme per l’adozione serverless e il 2018 non mostra segni di rallentamento. Una recente analisi dei clienti di AWS ha rilevato che l’adozione delle architetture serverless ha una crescita doppia rispetto a quella dell’adozione delle architetture a containers. “Tra gli utenti di Amazon Web Services, l’adozione di architetture a containers è cresciuta del 246% durante il quarto trimestre del 201 … Nel quarto trimestre del 2017 l’adozione di architetture serverless è cresciuta del 667% tra i siti monitorati …” – ZDNet Ecco quindi dieci semplici passi per passare al serverless: 1. Comprendere il problema Nelle parole immortali di Simon Sinek, inizia sempre con il…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    What Is Enterprise Information Management?

    25 Febbraio 2019

    Le 4 ragioni per le quali l’Edge Computing cambierà l’utilizzo del cloud

    25 Gennaio 2019

    Che cos’è una “Service Mesh” e perché ne abbiamo bisogno?

    31 Dicembre 2018
  • HTML,  Software,  Web Design

    Joomla!: La più grande realtà Open Source degli ultimi anni

    19 Settembre 2011 /

    In termini di progettazione di siti web, Joomla! è stata ed è tutt’oggi una delle aziende più importanti e significative della storia del web 2.0. L’idea di Joomla! risale all’ agosto del 2005. L’idea era quella di costituire una comunità open source, in cui gli utenti potevano avere voce in capitolo. Ed è stato sempre così, dal 2005 ad oggi. Joomla! ha apportato alcuni cambiamenti(o meglio dire migliorie), ma le basi fondamentali sono rimaste le stesse. Il team di sviluppo creò un sito web, per poter dare un punto di riferimento ad ogni utente che volesse contribuire o informarsi sul progetto. Non appena il sito OpenSourceMatters venne aperto, il leader…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Riavvia le tue interfacce web con “Bootstrap”

    30 Gennaio 2012

    Controlla individualmente ogni lettera con Lettering.js

    16 Novembre 2011

    IxEdit, costruire visualmente le interazioni nelle applicazioni Web 2.0

    11 Marzo 2011
  • Download,  Sistemi Operativi,  Software,  System Administration

    Linux Live USB Creator

    26 Agosto 2011 /

    Il software gratuito e open-source per Windows che consente di creare chiavette USB avviabili con Linux portabile e virtualizzato. se avete sempre voluto provare Linux ma non avete il tempo o le capacità per predisporre il vostro PC all’installazione del sistema operativo del pinguino, ora con LILI USB Creator potete farlo senza avere particolari conoscenze e con il minimo impegno, basterà una semplice chiavetta USB e una connessione internet per scaricare questo software gratuito e open-source, due cose di semplice reperibilità. LILI USB Creator è stato costruito con il concetto di “semplicità” in mente e può essere utilizzato da chiunque, se siete stufi, ogni qualvolta volete utilizzare Linux, di dover…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Effettuare il backup del proprio account e-mail con MailStore

    6 Marzo 2011

    Moovida l’ottimo media player dalla splendida interfaccia

    4 Marzo 2011

    Freemake Video Converter

    14 Febbraio 2011
  • Browser,  Download,  Software,  Vetrina

    Navigazione internet anonima con Tor

    24 Agosto 2011 /

    Tor è una rete di tunnel virtuali che permette a persone e gruppi di aumentare la privacy e la sicurezza su Internet, consente inoltre agli sviluppatori software di creare nuovi strumenti di comunicazione con caratteristiche intrinseche di privacy. Tor fornisce le basi per una gamma di applicazioni che permettono alle organizzazioni e agli individui di condividere informazioni sulla rete pubblica senza compromettere la propria privacy. Tor protegge da una comune forma di sorveglianza in rete chiamata “analisi del traffico”, l’analisi del traffico può essere usata per capire chi sta parlando con chi in una rete pubblica. Conoscere l’origine e la destinazione del proprio traffico Interent permette infatti ad altri di ricostruire le nostre abitudini e interessi, questo può avere un impatto sui propri acquisti online se, per esempio, un sito e-commerce applica una discriminazione sui prezzi a seconda del paese o dell’istituzione di provenienza. Si può anche mettere in…

    Leggi tutto
    admin 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Google Chrome: 10 funzioni “speciali” che bisogna assolutamente conoscere

    22 Febbraio 2011
  • Sistemi Operativi,  Software,  System Administration

    SUSE Studio, il creatore di appliance

    18 Agosto 2011 /

    Il sito internet del progetto recita: “your software, everywhere!”, un nuovo modo rivoluzionario di creare tecnologia, SUSE Studio, nasce dall’esperienza di SUSE nel mondo Linux, consente di creare, utilizzando il solo browser internet, un appliance basato sul suo sistema operativo sia “open” che “enterprise”, è sufficiente registrarsi o accedere con credenziali del circuito OpenID, per poter cominciare ad utilizzare il “costruttore” di appliance o per cercare tra le migliaia già create dagli altri utenti, quella che più fa al caso vostro. E’ anche possibile, una volta costruita la vostra “build”, testarla direttamente all’interno del browser, prima di installarla effettivamente sull’hardware designato. Le vostre “appliance” rimarranno nel vostro personale archivio, è potranno essere scaricate ogni…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Linux Live USB Creator

    26 Agosto 2011
  • Download,  EMail,  Software

    Effettuare il backup del proprio account e-mail con MailStore

    6 Marzo 2011 /

    Qualche giorno fa con un mio collega ci chiedevamo come poter effettuare il backup del nostro account GMail, visto che il giorno prima Google per un problema tecnico si era “persa” il contenuto di circa 150.000 account di posta dei propri utenti (rif. http://www.theatlanticwire.com/technology/2011/02/google-accidentally-resets-150-000-gmail-accounts/20949/), oggi navigando la rete ho trovato questo software, gratuito per uso personale, MailStore Home, che consente di effettuare il backup delle e-mail degli account di posta basati su POP3 o IMAP, questi possono essere account di caselle di posta internet, come ad esempio GMail o Yahoo Email oppure di account Exchange, Outlook, Thunderbird o addirittura di files .EML. Per chi non vuole installare il prodotto esiste…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Freemake Video Converter

    14 Febbraio 2011

    Navigazione internet anonima con Tor

    24 Agosto 2011

    Linux Live USB Creator

    26 Agosto 2011
  • Download,  Multimedia,  Software,  Vetrina

    Moovida l’ottimo media player dalla splendida interfaccia

    4 Marzo 2011 /

    Gustati i tuoi films e la tua musica con l’unico media player che adatta la sua interfaccia al dispositivo da cui li fruisci! Navigando la grande rete mi è capitato di imbattermi sul sito web di Moovida, mi ha subito colpito la splendida interfaccia di questo media player, molto accattivante ed elegante, e soprattutto pensata per adattarsi al dispositivo sul quale si fruiscono i propri contenuti multimediali, infatti se si guarda un film sul proprio PC l’interfaccia sarà di un certo tipo mentre se si decide di utilizzare una TV l’interfaccia sarà un’altra pensata ed ottimizzate per questo tipo di dispositivo, parliamo della modalità “Immersed”. Le funzionalità di questo software…

    Leggi tutto
    admin 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Effettuare il backup del proprio account e-mail con MailStore

    6 Marzo 2011

    Linux Live USB Creator

    26 Agosto 2011

    Freemake Video Converter

    14 Febbraio 2011
  • Browser,  Software

    Google Chrome: 10 funzioni “speciali” che bisogna assolutamente conoscere

    22 Febbraio 2011 /

    Google Chrome a due anni dal suo lancio, sta costantemente guadagnando popolarità e spazio nel mondo dei browser. Non è esente da difetti, ma è veramente un ottimo browser. La sua interfaccia essenziale e minimalistica e nello stesso tempo ricchissima di funzionalità, ha convinto moltissimi utenti ad abbandonare i loro vecchi e fidati browser in favore di questo nuovo strumento. Chrome ha moltissime funzioni nascoste che possono migliorare enormemente la nostra produttività nella navigazione internet. Alcune delle funzionalità seguenti potrebbero essere già note a qualcuno di noi, cercherò in questo post di svelarne qualcuna, magari poco conosciuta. 1. Blocca Scheda E’ sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sulla…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Navigazione internet anonima con Tor

    24 Agosto 2011
  • Download,  Software

    Freemake Video Converter

    14 Febbraio 2011 /

    Avete bisogno di un convertitore video che funzioni e che non costi nulla? allora provate Freemake Video Converter. Qualche tempo fa, avevo la necessità di convertire dei video di cartoni animati scaricati da YouTube, per poterli trasferire su DVD in formato DivX, in modo da poterli utilizzare sul lettore DVD portatile dei miei bambini, cercando sulla rete mi sono imbattuto su questo ottimo convertitore video, gratuito, performante e dalla GUI molto accattivante, parlo di Freemake Video Converter. Molto semplice da utilizzare, leggero e come già detto con una interfaccia grafica molto bella e curata, i formati multimediali supportati sono tantissimi, le caratteristiche principali sono le seguenti: Formati supportati Video: I…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Navigazione internet anonima con Tor

    24 Agosto 2011

    Moovida l’ottimo media player dalla splendida interfaccia

    4 Marzo 2011

    Linux Live USB Creator

    26 Agosto 2011

Recent Posts

  • What Is Enterprise Information Management? 25 Febbraio 2019
  • Le 4 ragioni per le quali l’Edge Computing cambierà l’utilizzo del cloud 25 Gennaio 2019
  • Training alta intensità: la tecnica delle myo-reps 1 Gennaio 2019
  • Cosa succede ai carboidrati? 1 Gennaio 2019
  • Che cos’è una “Service Mesh” e perché ne abbiamo bisogno? 31 Dicembre 2018

Categorie

Twitter Feed

Andrea Bonadonna (Ἀνδρέας)Follow

Andrea Bonadonna (Ἀνδρέας)
Retweet on TwitterAndrea Bonadonna (Ἀνδρέας) Retweeted
learnk8sLearnk8s@learnk8s·
11h

K9s - the powerful terminal UI for Kubernetes

Read more: https://bit.ly/3rtRxqr

Reply on Twitter 1380841841747226627Retweet on Twitter 138084184174722662739Like on Twitter 1380841841747226627159Twitter 1380841841747226627
bonadonnaandreaAndrea Bonadonna (Ἀνδρέας)@bonadonnaandrea·
2 Feb

The evolution of highly scalable, low latency automated infrastructure it's moving the IT to the era of DevApps.
DevApps gives developers the ability to build applications with the same kind of automation and real-time response that DevOps brought.
https://thenewstack.io/from-devops-to-devapps/
#DevOps

Reply on Twitter 1356604641774096389Retweet on Twitter 1356604641774096389Like on Twitter 13566046417740963891Twitter 1356604641774096389
Retweet on TwitterAndrea Bonadonna (Ἀνδρέας) Retweeted
pasquino2000PASQUINO 🇻🇦@pasquino2000·
6 Ott

E gnente, giusto pe’ favve vede che co’ le rime ce sgnazzico pure coll’inglese...

Reply on Twitter 1313531341611425793Retweet on Twitter 131353134161142579317Like on Twitter 1313531341611425793136Twitter 1313531341611425793
Retweet on TwitterAndrea Bonadonna (Ἀνδρέας) Retweeted
learnk8sLearnk8s@learnk8s·
3 Ott

Did you know that yq (a tool similar to jq) can template and combine YAML files?

It's an alternative (and simpler) approach to other popular tools such as Kustomize and Helm.

Learn more about how to use yq in this article: https://dev.to/vikcodes/yq-a-command-line-tool-that-will-help-you-handle-your-yaml-resources-better-8j9

Reply on Twitter 1312317302591741953Retweet on Twitter 131231730259174195342Like on Twitter 1312317302591741953137Twitter 1312317302591741953
Retweet on TwitterAndrea Bonadonna (Ἀνδρέας) Retweeted
learnk8sLearnk8s@learnk8s·
20 Set

Virtual Kubernetes Clusters (vClusters) run in a physical Kubernetes cluster and can be used in the same way as normal clusters, but still are just a virtual construct.

Learn more: https://bit.ly/2QD9bHC

Reply on Twitter 1307696176502837248Retweet on Twitter 130769617650283724831Like on Twitter 130769617650283724873Twitter 1307696176502837248
Load More...

About me…

Software Architect @SASItaly and Web Enthusiast, AS Roma supporter since before I was born… I love crossfit and fitness… (@SASinstitute @SASSoftware)

Ashe Tema di WP Royal.