-
Linux Live USB Creator
Il software gratuito e open-source per Windows che consente di creare chiavette USB avviabili con Linux portabile e virtualizzato. se avete sempre voluto provare Linux ma non avete il tempo o le capacità per predisporre il vostro PC all’installazione del sistema operativo del pinguino, ora con LILI USB Creator potete farlo senza avere particolari conoscenze e con il minimo impegno, basterà una semplice chiavetta USB e una connessione internet per scaricare questo software gratuito e open-source, due cose di semplice reperibilità. LILI USB Creator è stato costruito con il concetto di “semplicità” in mente e può essere utilizzato da chiunque, se siete stufi, ogni qualvolta volete utilizzare Linux, di dover…
-
SUSE Studio, il creatore di appliance
Il sito internet del progetto recita: “your software, everywhere!”, un nuovo modo rivoluzionario di creare tecnologia, SUSE Studio, nasce dall’esperienza di SUSE nel mondo Linux, consente di creare, utilizzando il solo browser internet, un appliance basato sul suo sistema operativo sia “open” che “enterprise”, è sufficiente registrarsi o accedere con credenziali del circuito OpenID, per poter cominciare ad utilizzare il “costruttore” di appliance o per cercare tra le migliaia già create dagli altri utenti, quella che più fa al caso vostro. E’ anche possibile, una volta costruita la vostra “build”, testarla direttamente all’interno del browser, prima di installarla effettivamente sull’hardware designato. Le vostre “appliance” rimarranno nel vostro personale archivio, è potranno essere scaricate ogni…
-
Come cambiare lo sfondo della schermata di logon di Windows 7
Con Windows 7 vengono forniti di serie molti sfondi nuovi ed interessanti, ma allo stesso tempo Windows 7 non fornisce un metodo semplice per modificare lo sfondo della schermata di logon, come fare allora per avere uno sfondo diverso per la schermata di logon o quando viene visualizzato il menu mediante la pressione della combinazione CTRL+ALT+CANC. Alcune precisazione per quanto riguarda le immagini di sfondo Windows riconoscerà solo un immagine con le seguenti risoluzioni: 768 x 1280 960 x 1280 900 x 1440 1024 x 768 1024 x 1280 1280 x 768 1280 x 960 1280 x 1024 1360 x 768 1440 x 900 1600 x 1200 1920 x 1200…
-
Realizziamo un tool di services monitoring multipiattaforma, puntata 1
Puntata 1 Introduzione Requisiti del Software Le Specifiche Funzionali Introduzione Con questa prima puntata iniziamo una serie di articoli la cui conclusione ci porterà alla realizzazione di un tool di monitoraggio multi-piattaforma e multi-servizio, distribuito e ridondato, qualcuno di voi penserà, ma farà anche il caffè?, vedremo… Requisiti del software Cominciamo innanzitutto con lo stabilire quali devono essere i requisiti per l’oggetto software che andremo a costruire, innanzitutto lo strumento che svilupperemo sarà multi piattaforma, affidabile, estendibile e modulare, possibilmente semplice da installare, configurare e gestire. Per quanto riguarda il requisito “multi piattaforma”, per realizzarlo come non pensare a JAVA, linguaggio che io in particolare apprezzo, e che ho quindi…
-
Load balancing con Apache 2.x e Tomcat 4.x
Per ottimizzare l’utilizzo della memoria da parte di Tomcat, nei casi in cui deve gestire applicazioni di un certo peso, è possibile configurare più servlet container Tomcat in regime di Load Balancing, utilizzando un web server Apache 2 che funge da load balancer.